Il Solution Creation Process

Al fine di garantire l’uniformità delle attività di ricerca e la certezza dei risultati ottenuti nei laboratori, i centri Ricerca e Sviluppo KONE seguono un preciso protocollo denominato Solution Creation Process: scopo di questo procedimento, quello di portare allo sviluppo di soluzioni innovative e competitive che consentano performance sempre eccellenti seguendo percorsi collaudati e verificati. La metodologia utilizzata nella realizzazione dei progetti si basa sul concetto di concurrent engineering. Studi recenti editi da International Society for Proeductivity, quali "Advances in Concurrent Engineering" di M. Sobolewski e M. Fox, mostrano come i progetti realizzati con questa metodologia richiedano circa 25% di tempo in meno rispetto alla tradizionale metodologia del serial engineering.